Codice Deontologico dell’ Operatore Olisticoe del Counselor Olistico dell’Ente Formativo AMO Accademia Massaggi Olistici
Definizione di Operatore Olistico, Counselor Olistico e Operatore in Discipline Bio Naturali:
L’Operatore Olistico, il Counselor Olistico e l’Operatore in Discipline Bio Naturali ricoprono il ruolo di consulente nel campo del benessere e di educatore a stili di vita, abitudini alimentari, rapporti con l’ambiente e le persone, atti alla salvaguardia dello stato di benessere e dalla valorizzazione delle risorse vitali.
La loro opera è imperniata sul concetto di prevenzione, sulla valorizzazione dell’equilibrio psicofisico, energetico e sulla stimolazione delle risorse vitali dell’individuo attraverso metodi e di elementi naturali la cui efficacia sia stata verificata nei contesti culturali di provenienza e le loro evoluzioni nei vari contesti socio culturali.
L’Operatore Olistico, il Counselor Olistico e l’Operatore in Discipline Bio Naturali basano la loro attività professionale sul rapporto interpersonale e sull’applicazione di discipline energetiche, olistiche, naturali e tecniche corporee.
Qualora la sua formazione sia multidisciplinare, egli è in grado di scegliere la disciplina più idonea per la persona che gli si presenta come utente usufruitore dei suoi servizi.
Preambolo:
Il codice deontologico è l’insieme dei principi e delle norme che l’Operatore, Counselor Olistico e l’Operatore in Discipline Bio Naturali devono osservare nell’esercizio della professione.
La sua predisposizione e la sua revisione periodica all’aggiornamento professionale sono di fondamentale importanza per lo sviluppo della professione.
Regole per l’esercizio della professione:
1. Impegno Etico
L’Operatore Olistico, il Counselor Olistico e l’Operatore in Discipline Bio Naturali si impegna ad esercitare la sua attività secondo coscienza e correttezza.
Egli mantiene un comportamento giusto e leale con tutti, siano essi clienti, collaboratori, colleghi e o terzi in generale, evitando tutto quanto possa pregiudicare la reputazione personale e della categoria.
L’Operatore Olistico, il Counselor Olistico e l’Operatore in Discipline Bio Naturali è tenuto al rispetto dell’utente e della sua condizione psicofisica e non può approfittare del rapporto professionale per assicurare a se o ad altri indebiti vantaggi.
L’Operatore Olistico, il Counselor Olistico e l’Operatore in Discipline Bio Naturali ha chiari i parametri della sua professione e non sconfina mai in ambiti Professionali non di sua competenza soprattutto siano questi sanitari, medici, psicologici, estetici.
2. Impegno professionale
L’Operatore Olistico, il Counselor Olistico e l’Operatore in Discipline Bio Naturali esercita la libera professione direttamente in persona, senza pseudonimo. In tutte le sue azioni egli deve salvaguardare la serietà e la credibilità della sua professione.
L’Operatore in Discipline Bio Naturali deve porre tutte le sue conoscenze e capacità al servizio della professione ed usare la massima scrupolosità nell’educare e di indirizzare le persone verso il miglioramento e la conservazione del benessere. Non scende mai a compromessi rispetto ai principi e alle regole che disciplinano la sua professione.
Inoltre, come già indicato per l’impegno etico, l’Operatore Olistico, il Counselor Olistico e l’Operatore in Discipline Bio Naturali ha chiari i parametri della sua professione e non sconfina mai in ambiti professionali non di sua competenza soprattutto siano questi sanitari, medici, psicologici, estetici.
3. Collaborazione con i colleghi e con gli operatori
I rapporti con i colleghi devono essere improntati alla massima correttezza e solidarietà professionale; in particolare nel caso di Docenti, qualora ricevano richiesta; da parte di Studenti, alunni o esterni alla scuola stessa; per trattamenti o servizi, prima di erogare le prestazioni sono tenuti all’osservanza della non concorrenza richiedendo autorizzazione al Comitato Scientifico della scuola stessa; pena la sospensione, espulsione e rimessa dei danni causati.
L’Operatore Olistico, il Counselor Olistico e l’Operatore in Discipline Bio Naturali deve svolgere l’attività professionale che gli compete, senza sconfinare nell’ambito di pertinenza di altre professioni (soprattutto sanitarie ed estetiche); e nella piena libertà del suo operato, deve essere disponibile alla collaborazione con altre figure professionali che interagiscono con l’utente su sua richiesta e/o con il suo consenso.
4. Segreto professionale
L’Operatore Olistico, il Counselor Olistico e l’Operatore in Discipline Bio Naturali, è subordinato al segreto professionale e come lui i suoi collaboratori. Nei Casi di collaborazione con colleghi o altri operatori, può condividere solo le informazioni strettamente necessarie al miglioramento dello stato di benessere dell’utente che comunque deve rilasciare consenso.
5. Rapporto con l’utente
L’Operatore Olistico, il Counselor Olistico e l’Operatore in Discipline Bio Naturali, nel libero esercizio della sua attività, può rifiutare le sue prestazioni se ritiene che non sussista il necessario rapporto di fiducia con il potenziale utente e qual’ora l’ambito di svolgimento rischi di entrare nell’ambito di pertinenza di altre professioni quali, sanitarie, estetiche e psicologiche.
Se lo ritiene opportuno, l’operatore può rilasciare una scheda informativa con un resoconto delle tecniche di riequilibrio consigliate e/o attuate.
L’Operatore Olistico, il Counselor Olistico e l’Operatore in Discipline Bio Naturali deve stimolare un atteggiamento attivo nell’utente, scoraggiando quindi qualsiasi forma di dipendenza.
6. Aggiornamento professionale
L’Operatore e il Counselor Olistico e l’Operatore in Discipline Bio Naturali è tenuto a svolgere una costante opera di aggiornamento e perfezionamento della sua professionalità attraverso corsi di formazione continua tecnici, deontologici e legislativi/fiscali e di qualsiasi altro tema o contenuto sia necessario al qualitativo svolgimento della professione e qual’ora le normative richiedano l’aggiornamento del proprio percorso formativo per lo svolgimento della professione al livello richiesto.
7. Studio professionale
I locali in cui si svolge principalmente l’attività professionale devono corrispondere ai requisiti della legislazione vigente.
Lo studio/Centro/Palestra/Scuola deve essere attrezzato in maniera adeguata per la corretta applicazione delle discipline esercitate.
All’interno dei locali dove si svolge l’attività dovranno essere esposti, e ben visibili, l’attestato che certifica la professionalità dell’operatore stesso ed il codice deontologico; su richiesta devono presentare il tesserino di Attestazione professionale.
8. Titoli e qualifiche
L’Operatore e Counselor Olistico e l’Operatore in Discipline Bio Naturali rinuncia a servirsi di qualifiche o titoli accademici che non gli competono.
Egli si astiene da qualsiasi forma di pubblicità ingannevole.
9. Consenso informato
L’Operatore ed il Counselor Olistico e l’Operatore in Discipline Bio Naturali è tenuto a prospettare con chiarezza agli utenti efficacia e potenzialità del trattamento, evitando di dar luogo ad aspettative ingiustificate di questa informazione deve risultare documentazione scritta.
La non osservanza del presente Codice Deontologico da parte dei Soci Professionisti AMO Accademia Massaggi Olistici è sanzionata con tre modalità ad esclusiva competenza del Consiglio Didattico: Richiamo formale, Sospensione ed Espulsione.