Chi è L’Operatore Olistico
L’Operatore Olistico lavora con tecniche naturali, energetiche, corporee e creative. Con la sua attività favorisce il naturale processo di trasformazione per il miglioramento della qualità della vita, dell’equilibrio psicofisico e della consapevolezza di sé.
La visione olistica dell’Operatore specializzato prende in considerazione la totalità della persona nella sua interezza di corpo, mente, emozioni, energia e della sua capacità di relazionarsi con se stesso e con l’altro nella società in cui vive.
L’Operatore Olistico non è un terapeuta, non fa diagnosi e non cura malattie fisiche o psichiche; non prescrive medicine o rimedi, quindi non si pone in conflitto, in alternativa o in sostituzione della medicina ufficiale. Pertanto non si pone contro la legge, rischiando l’abuso della professione medica; anzi collabora, la sostiene e propone le sue competenze olistiche al fine di promuovere il benessere globale della persona.
L’Operatore Olistico lavora prevalentemente nei Centri Olistici e nelle Associazioni culturali di Promozione Sociale per migliorare la performance e accrescere la qualità della vita individuale e sociale.
PROGRAMMA DIDATTICO DELL’AMO: 10 weekend formativi in aula, 450 ore tra lezioni, tirocini, stage.
I Corsi si svolgeranno nella sede del centro ad Arezzo, in 10 fine settimana, con orario 10-18.30 ed un’ ora di pausa per il pranzo.
Il Monte Ore Complessivo prevede 450 ore di cui il 30% è di Tirocinio diretto; le restanti ore sono lezioni frontali in aula con alternarsi di parti teoriche/esercitazioni pratiche.
- Assenze : Gli Studenti possono compiere al massimo un 15% di assenze nel valore complessivo, grazie all’uso del “LIBRETTO DI STUDI” ; in caso di assenza ulteriore possono recuperare nell’anno successivo; in nessun caso è possibile sostenere l’esame finale con Monte ore inferiore al 85%;
- Titoli di Studio: è necessario il Diploma di 1° Grado di scuola Media Superiore, un attestato o diploma professionale (MFT, FKT, TDR, ISEF, Estetista, IP, OSS, ASA); in alternativa sostenere un colloquio con Direttore didattico.
- Accesso: è Necessario sostenere un Colloquio con il Direttore della Scuola per essere ammesso all’anno accademico; in taluni casi e in possesso di determinati requisiti e Diplomi/Attestati è possibile essere inseriti con abbuoni di ore relative a materie già acquisite precedentemente;
- Regolamenti: I Discenti sono tenuti a leggere e firmare il Regolamento Interno, delle procedure didattiche e il Codice Deontologico ed Etico dell’AMO
- Esami: al termine del Percorso Formativo allo Studente viene richiesto di predisporre un Elaborato di lunghezza complessiva minima di 40 Cartelle sulla materia discussa e concordata con gli Insegnanti; la discussione e superamento della validità dell’Elaborato verrà messa agli Atti pubblici dell’Ente Formativo e da luogo al rilascio del:
ATTESTATO FINALE in OPERATORE OLISTICO, con specializzazione in BENESSERE CORPOREO o MASSAGGIO BIOENERGETICO
Periodicità Corsi e Calendario date: I Corsi vengono tenuti in vari periodi dell’anno e a volte con più ricorrenza questo per permettere sia la ripetizione di eventuali corsi da parte dei partecipanti sia per agevolare eventuali studenti lavoratori nella gestione delle date e del tempo. Può variare a seconda delle necessità didattiche dell’AMO.
I Moduli effettuati verranno registrati e convalidati nel “Libretto dello Studente”, permettendo tale annotazione si configura la possibilità di recupero o riconoscimento dei moduli svolti in altre strutture/enti convenzionati. Ogni modulo è composto da 4 ore della materia in oggetto.
Per chi è interessato al Percorso completo e vuole conoscere tutte le materie trattate durante i due anni, può farlo effettuando la pre-iscrizione con apposito modulo, senza peraltro che ciò comporti vincolo della conferma d’iscrizione.
Il partecipante sceglie dal Calendario le date nelle sedi e nella sequenza temporale che più gli è congeniale, ad ogni corso che effettua viene rilasciato Attestato di Partecipazione che certifica l’avvenuto svolgimento del medesimo e registrato il corso sul “Libretto dello Studente”.
Al termine del Percorso di Studio, lo studente deve preparare un Elaborato Tecnico finale di 40 cartelle da presentare davanti alla sessione d’esame della Commissione D’Esame. Al termine del percorso si acquisisce l’Attestato Finale in Operatore Olistico.
INVESTIMENTO:
L’Utente in formazione accetta il percorso proposto e s’impegna al versamento della quota d’iscrizione di E 120,00+30,00 (Quota tesseramento Ads AMO) =150,00+Iva e della quota per il servizio di Formazione pari a E 1650,00+Iva (22%) per 40 moduli formati frontali x 4 ore (Circa pause comprese) cadauno pari a 160 ore totali frontali per il 1° anno; la stessa modalità verrà adottata nel secondo anno per un totale di 80 Moduli (320 ore frontali) per un importo complessivo di E 3.300,00+iva; l’utente in Formazione è altresì al corrente che dovrà effettuare un monte ore documentate di studio a casa o di tirocinio per il completamento del percorso previsto e anche la realizzazione di un Elaborato Finale di 40 cartelle con discussione della stessa in apposito esame che si terrà a fine percorso.
L’utente in formazione è a conoscenza che dovrà sostenere al termine del percorso verifica finale presso una Commissione Interna ed esterna della Scuola AMO dove dovrà discutere l’Elaborato Finale ed effettuare una dimostrazione pratica,
Con la presente sottoscrizione l’utente in Formazione s’impegna a rispettare il Regolamento interno e codice Deontologico dell’Ads AMO nonché al rispetto degli accordi di pagamento rateale così ripartiti :
Ogni Rata dovrà essere versata entro il 20° giorno del mese successivo dalla data d’iscrizione o rispetto alla rata del mese precedente, pena la sospensione della formazione e/o attivazione di procedura per il recupero del credito da parte del formatore:
SOLUZIONE 1
Quota Iniziale+Iscrizione 1° rata 2° Rata 3° Rata 4° Rata 5° Rata 6° Rata 7 °Rata 8° Rata
Euro 300+150=450,00 E 214 E 214 214 E 214 E 214 E 214 E 214 E 214
[ ] Accetto Soluzione nr. 1 Pagamento Rateale acconto 435,00 e 8 rate da E 214,00 con Iva
Soluzione 2
Quota Iniziale+Iscrizione
1° rata 2° Rata 3° Rata 4° Rata 5° Rata 6° Rata 7 °Rata 8° Rata
Euro 280,00 E 235 E 235 E 235 E 235 E 235 E 235 E 235 E 235
[ ] Accetto Soluzione nr. 02 Pagamento Rateale acconto 280,00 e 8 rate da E 235 Con Iva
Soluzione 3
Quota Iniziale+Iscrizione 1° rata 2° Rata 3° Rata 4° Rata 5° Rata 6° Rata 7 °Rata 8° 9° e 10 Rata
Euro 183,00 E 201 E 201 E 201 E 201 E 201 E 201 E 201 E 201 x 3 rate
[ ] Accetto Soluzione nr. 03 Pagamento Rateale acconto 150+iva=183,00 + 10 rate da E 201,00 Con Iva
Le quote vanno versate entro e non oltre il 15 di ogni mese a partire dal mese successivo al presente accordo, vanno versate direttamente in contanti o con BB o RID al Formatore Benedetta Perfetti; successivamente verrà emessa regolare Ricevuta Fiscale; (Serve Cod. Fiscale dell’Iscritto) o Fattura se preventivamente richiesta fornendo i dati utili (P.Iva).
Intestato a Benedetta Perfetti presso FinecoBank banca :
Codice Paese CHEK DIGIT CIN Banca (ABI) Sport. (CAB) N.CONTO
IBAN IT 98 I 03015 03200 000003301544
Alla sessione di Esame Finale al termine del Biennio, con Tesi; l’Utente in Formazione deve corrispondere una ulteriore quota di E 240,00 comprendente anche l’immatricolazione all’Associazione Professionale di riferimento per l’anno corrispondente; rimane a carico dell’Utente eventuali costi di quote associative a terze parti.
Per nessun motivo l’Utente in Formazione che ha scelto la modalità di Pagamento rateale con Soluzione 1 , 2, 3 potrà interrompere il pa